Skip to content

Info servizio civile universale

Gestione Sedi

 #Infoserviziocivile

Verso il bando volontari 2020

Alcune info utili per i ragazzi interessati:

– il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri è unico ed è normato dal D.Lgs. 40/2017; è un’evoluzione del Servizio Civile Nazionale normato dalla Legge n. 64/2001

– si può svolgere una sola volta, chi ha fatto il Nazionale non può fare l’Universale, in quanto si tratta della riforma dello stesso istituto

– unica eccezione fino al precedente bando volontari è stata rappresentata da Garanzia Giovani: chi ha fatto il Servizio Civile Nazionale/Universale ordinario può rifarlo in Garanzia Giovani o viceversa (salvo il bando in uscita non disponga diversamente)

– il prossimo bando prevede progetti di Garanzia Giovani solo nelle seguenti regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia

– il Servizio Civile Universale non prevede requisito di residenza per svolgere un progetto, ma non vi sono rimborsi ulteriori per raggiungere o vivere in una città differente dalla propria per svolgerlo

– alcune regioni italiane hanno dei Servizi Civili Regionali, normati e finanziati dalle regioni, che nulla hanno a che vedere con quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri e i cui bandi sono usciti nei mesi passati: salvo diversa disposizione normativa chi ha fatto un servizio civile regionale può fare successivamente quello Universale

E’ attivo il bando Servizio Civile Digitale 2022/2023

C’è tempo fino alle ore 14:00 del 30 settembre 2022, per presentare domanda di partecipazione ...