Dopo un anno di stop per via della crisi pandemica, ritorna la Festa della Mandorla arrivata alla sua 4a edizione. L’iniziativa, che si terrà Sabato 25 Settembre 2021, è organizzata ...
Riparte, con tappa a Lucera, domenica 5 settembre 2021, il progetto “Viaggiando di Pro Loco in Pro Loco”, manifestazione dall’Unpli Puglia delegazione Pro Loco Monti Dauni, il progetto, redatto della ...
“SENSAZIONI D’ARTE” – Secondo Appuntamento – Sabato 4 e Domenica 5 Settembre 2021 A cura di Pro Loco Casamassima – Maestro d’Arte Luigia Bressan LABORATORIO della CARTAPESTA per la realizzazione ...
La 53a edizione de “Il Pendìo” si apre alla città e grazie all’arte dei partecipanti del Centro-Sud Italia, in uno scrigno inedito: l’ex monastero di San Benedetto a Corato, situato nell’omonima via. Una ...
“Il gol lo dedico a Bush” è il titolo del romanzo di Max Civili e Diego Mariottini, edito da Castelvecchi, che verrà presentato venerdì 13 agosto in piazza Municipio a ...
L’iniziativa prevede un percorso unitario ed itinerante che ha come fulcro la rievocazione di 3 eventi storici realmente verificatisi o accadimenti ad essi connessi nei tre comuni di Pietramontecorvino, San ...
Si terrà giovedì 5 agosto, alle ore 17,30 presso la Piazzetta Comunale di Celle di San Vito, la presentazione del volume “La lingua francoprovenzale di Celle di San Vito – ...
Martedì 3 Agosto a partire dalle ore 19.00 il tramonto e il Maniero Federiciano, accompagneranno le note del gruppo Luigi Palumbo & Aquarata con un repertorio di musica popolare in vernacolo ...
Torna il Festival dei Baffi a Montemesola, città dei Baffi e dei sapori. La storica manifestazione, organizzata sin dal 1965 dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale si ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
In occasione dell’evento dell’infiorata a Candela, l’Associazione Italiana Amici del Presepio ha voluto contribuire ad arricchire le giornate del 17 e 18 maggio, aprendo la mostra ...
XVI mostra di arte presepiale – 800 anni dal primo presepe di San Francesco L’ Associazione Italiana Amici del Presepio della sede di Candela – Sant’Agata di Puglia celebra, nella mostra ...
XIII ed. di Notte di Poesia al Dolmen, ospite Vittorino Curci sabato 12 luglio, Dolmen La Chianca (Bisceglie) Notte di poesia al Dolmen, il reading letterario ideato e organizzato dall’associazione ...
L’evento, che ha visto come ospite il professor Nicolò Mannino, ha riscosso larga partecipazione presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi Presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
Profumi, sapori e degustazioni di una volta a Castellana Protagonisti corbezzolo, melograno, giuggiole, sorbe, lazzeruole, carrube, mele cotogne e nespole, Al via la “Festa d’autunno” con l’apertura ...
PRESEPE VIVENTE A 70 METRI DI PROFONDITA’ NELLE GROTTE DI CASTELLANA Al via le selezioni per i figuranti. La prima sabato 30 dicembre Anche quest’anno a Castellana il presepe vivente ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
Le guide della Cooperativa The Monuments People vi accompagneranno a conoscere un Salento inedito con Borghi d’autunno, un ricco calendario di tour tra le province di Lecce e Brindisi, a ...
La Pettolata è una tradizione che la locale associazione Pro Loco, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale, rinnova di anno in anno in occasione della solennità dell’Immacolata. L’evento si ...
In occasione della XXIII edizione di Marangiane in Festa a Castri di Lecce, si comunica la possibilità per i soci Pro Loco di ottenere uno sconto del 10 % su tutti ...
L’evento si terrà nei giorni del 25 e 26 luglio 2025, nel piazzale antistante esterno dello stabile della Cantina Cooperativa di Salice Salentino idoneo per eventi del suddetto genere, anche ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...
Dal 27 agosto al 2 settembre Il Pendio riapre le porte al pubblico. La mostra di arte contemporanea sarà allestita anche per quest’anno nel chiostro del Palazzo Gioia, oggi sede ...
Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta ...