L’Asado è un metodo di cottura e preparazione molto diffuso in SudAmerica, riprende la tradizione secolare dei gauchos che pascolavano le mandrie nella Pampa. La parola “Asado” vuol dire proprio “cotto alla brace” e fa riferimento principalmente a grossi tagli di manzo, che vanno dai 200 ai 400 kg, che […]
Turismo
La Sfilata di Carrozze ed Attacchi d’Epoca compie le sue nozze d’argento: infatti Domenica 22 Luglio 2018 ci sarà la 25a edizione di un evento che richiama partecipanti da tutta la Puglia ed organizzata dalla Pro Loco “Quadratum” di Corato (BA), grazie al suo ideatore ed instancabile ispiratore Vito Scatamacchia. […]
CENA DEI MESSAPI Latiano, piazza Umberto I Domenica 22 Luglio | ore 21,00 Nell’elegante location di piazza Umberto I, avrà luogo la prima edizione della “Cena dei Messapi”, caratterizzata dal bianco come dress code, grazie alla sinergia tra @Comune di Latiano, Comitato Festa Patronale Santa Margherita – Latiano, Pro Loco Latiano, […]
UNA FESTA CHE SPACCA: con il patrocinio e il contributo della Regione Puglia e del Comune di Acquaviva Delle Fonti – Municipio e in sinergia con i commercianti e gli sponsor, la Pro Loco Curtomartino – Acquaviva delle Fontivi invita il 21 e 22 luglio all’attesissimo appuntamento con la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva […]
Si terrà a Terlizzi il 21 e 22 luglio la quarta edizione di Terlizzi Libero Feudo. Evento Organizzato dall’Ass.ne Terlizzi Libero Feudo in collaborazione con PRO LOCO, Auser Insieme, Comitato feste Patronali Maria SS. Del Rosario di Terlizzi, con il Patrocinio del Comune di Terlizzi, Comitato Feste Patronali Maria SS. Di Sovereto e Ass.ne […]
“I vicoli dei paesi raccontano di un tempo ormai perduto. I vicoli dei paesi sono l’entroterra dell’anima, la memoria delle genti.” GIOVEDÌ 28 GIUGNO si accenderanno le luci del centro storico, il quale, seppur piccolo, rappresenta il cuore pulsante di Supersano. La Pro Loco è felice di invitarvi all’evento Vicoli […]
PROGRAMMA: SABATO 23 GIUGNO -ore 10:30 – Sala del Trono di Palazzo Gallone: Corso di formazione per presidenti e segretari di tutte le Pro Loco pugliesi – ore 18:00 – Sala del Trono di Palazzo Gallone: Convegno “Lo Sviluppo culturale, sociale, economico e ambientale del territorio pugliese: risorse e potenzialità” […]
Tra sacro e profano, torna a Calimera la festa dei Lampioni e de lu cuturusciu. Nella ricorrenza di San Luigi Gonzaga e del solstizio d’estate, Piazza del Sole e le vie del centro storico si animano di forme luci e colori a ritmo di musica. Le variopinte e luminose architetture […]
Torna il concorso Balconi Fioriti, giunto alla sua 11^ edizione, la manifestazione intende promuovere la conoscenza dei vicoli fioriti dello splendido centro storico di Locorotondo, dando il giusto merito ai residenti, i fautori di tanta bellezza. Frutto della collaborazione fra le associazioni Pro Loco e I Briganti, il concorso prevede un w-e […]