La Proloco Palagiano nella giornata del 25 Aprile 2018 organizza un escursione naturalistica nella riserva biogenetica Stornara, dalle 9.30 alle 18.00, con partecipazione di un agronomo forestale, che ci spiegherà la biodiversità della zona, e di un fotografo professionista, che consiglierà i partecipanti all’escursione sugli scatti migliori da fare in […]
Turismo
L’Associazione Turistica Pro Loco Grottaglie, come da tradizione dal 1998, l’8 aprile 2018 presso il Santuario della Madonna della Mutata (SP71 Latitudine: 40.575938 Longitudine: 17.377445), renderà omaggio alla Santa compatrona grottagliese e al prodotto gastronomico rappresentativo: la Palòmma. Per l’edizione 2018, ci si avvalora del Patrocinio Morale del Comune di […]
Il programma di visite guidate di seguito proposto ha lo scopo di far conoscere al meglio gli aspetti storico – archeologico – naturalistici che offre il Gargano, terra “baciata dal sole e bagnata dal mare”, terra in cui convivono il “sacro e il profano”, terra che custodisce luoghi “unici e […]
La Proloco Toritto-Quasano in collaborazione con l’Associazione Inachis sezione aderente di Bitonto, organizzano per il 7 e 8 Aprile 2018 una due giorni incentrata sulla conoscenza delle piante ed erbe spontanee dell’Alta Murgia , sulle loro proprietà officinali e sulle proprietà gastronomiche. Qua di seguito il programma : Sabato 7 […]
La PRO LOCO SUPERSANO, con il patrocinio del Comune di Supersano e con la collaborazioni di diverse associazioni presenti nello stesso territorio, in occasione del lunedì dell’ Angelo, organizza: “ PASQUETTA IN PINETA 2018“. L’ evento si svolgerà lunedì 2 aprile 2018 a partire dalle ore 10:00 presso il Parco […]
Per la Pasquetta 2018 la Pro Loco di Sannicandro di Bari mette a disposizione la Grangia della Madonna di Torre per trascorrere la giornata all’aperto nel rituale pranzo fuori porta. Alla Grangia la Pro Loco ha allestito e mette a disposizione l’area per il pranzo con posti a sedere, l’area di acquisto […]
La Pro-loco di Montemesola, quest’anno festeggia il quindicesimo anniversario del falò di San Giuseppe e della tavolata dei poveri. La manifestazione è stata ripresa dalla locale pro-loco nel 2004 che, con la partecipazione e collaborazione dei cittadini devoti, preparerà i piatti tradizionali, che potranno essere degustati dopo l’accensione del Falò […]
Nel percorso di valorizzazione della Chiesa di San Benedetto lo staff della Rettoria in collaborazione con la Pro Loco di Conversano, con il patrocinio della Città Metropolitana di Bari e dell’Unpli Puglia, presenta la mostra “Volti di Passione” percorso artistico -storico allestito presso la cappella 800 della Chiesa. La mostra […]
VIII ediz. CARNEVALE TROIANO Sckrì – Sckrì – Sckrò, tutt vév’n e ghij no, tre so li bèll ‘ccu°n: carn, pésc e maccaru°n E’ la vecchia filastrocca che negli anni quaranta e cinquanta del secolo scorso gruppi di ragazzi, coppie di donne e uomini, tutti mascherati (il maschio indossava abiti […]
La pietra in Puglia ha condizionato l’ubicazione dei centri abitati e le tecniche architettoniche, così come l’utilizzazione agricola dei suoli. Il nostro viaggio parte dalla Cattedrale di Trani e arriva, “lentamente”, al Castel del Monte, seguendo una “direzione” più che un vero e proprio itinerario mappato. Un transetto, dal Mare […]