La pro Loco Toritto organizza per il 27 e 28 aprile 2019 una due giorni incentrata sulla conoscenza dell’ecosistema murgiano e delle proprietà officinali e gastronomiche delle piante spontanee. L’attività rientra tra le azioni promosse dall’associazione Pro Loco Toritto-Quasano nell’ambito del rinnovo della CETS (carta europea del turismo sostenibile) da parte dell’ente parco Alta Murgia.
Potrebbe anche interessarti
«Le Pro Loco Unpli di Puglia saranno nuovamente alla Borsa Internazionale del Turismo per tornare a essere protagoniste dello sviluppo economico-turistico dei […]
La Pro Loco di Specchia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, è lieta di invitare cittadini e visitatori alla prima edizione di SPECCHIA.EAT […]
Dopo un anno di stop per via della crisi pandemica, ritorna la Festa della Mandorla arrivata alla sua 4a edizione. L’iniziativa, che […]
La Pro Loco “Quadratum” di Corato (BA) è lieta di presentare la prima edizione de “I percorsi del vino”, un viaggio nell’enogastronomia del […]

