Lunedi 29 Dicembre la Pro Loco Quadratum celebra i 53 anni di attività con il concerto di Davide Solfrizzi e la sua orchestra al Teatro Comunale di Corato.
Attraverso i ritmi sincopati che accompagnavano la vita degli italiani nel periodo di splendore della radio, l’orchestra filologica più giovane d’Italia si propone di ricreare fedelmente le sonorità e le atmosfere degli anni ‘30 ‘40; avvalendosi di strumenti musicali dell’epoca, di arrangiamenti e trascrizioni originali, composte dai più grandi maestri del ritmo attuali e del passato.
I giovani musicisti propongono uno spettacolo costruito attraverso l’ascolto dei dischi 78 giri e l’analisi attenta dei filmati e delle fotografie storiche.
Le note del raffinato repertorio scivolano sulla pista da ballo, mescolando eleganti motivi a ritmo di jazz con sonorità d’altri tempi creando uno spettacolo nostalgico ed emozionante.
Un’occasione per celebrare oltre mezzo secolo di attività della Pro Loco Quadratum che fin dalla sua fondazione, ha come missione principale la promozione, valorizzazione e accoglienza turistica del patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico di Corato. Nel corso degli anni, la Pro Loco ha consolidato iniziative storiche e ne ha create di nuove, diventando un punto di riferimento per la cittadinanza e i visitatori. Tra le iniziative più note e longeve si ricordano eventi come la Mostra d’arte “Il Pendio”, la Jò a Jò, il Carnevale Coratino, Brisighella sotto le Stelle, la Befana in Piazza, la mattina della Piazza.
I biglietti sono disponibili cliccando qui e parte del ricavato sarà devoluto in favore de “Il Giardino di Gloria” una associazione di volontariato di Corato che realizza attività per promuovere l’inclusione sociale e il benessere, specialmente di persone con disabilità.
L’iniziativa rientra nel cartellone degli eventi natalizi “Incanto – Natale a Corato” e gode del Patrocinio morale del Comune di Corato.

