Torna anche quest’anno la tradizione legata al culto mariano delle Barche di Santa Maria con una grande partecipazione di elaborati a cura di Associazioni, privati e per la prima volta anche le scuole, dopo il laboratorio eseguito con gli studenti delle classi seconda D e seconda E dell’Istituto Comprensivo Fornelli – Giovanni XXIII e il laboratorio rivolto ai cittadini svoltosi nell’ambito delle attività dell’Info Point del Comune di Corato in Piazza Sedile.
L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Quadratum ed è inserita nel cartellone “Sei la mia Città”.
Circa 30 manufatti colorano le strade del centro storico nel percorso compreso tra: Via Roma (angolo corso Mazzini) e Via Roma (angolo Via Duomo), Piazza Sedile, Vico Abbazia, Via Vecchio Forno, Via Chiesa Matrice, Via Arco Ripoli e Via San Benedetto. L’accensione avverrà il 13 agosto alle 20:30 con l’animazione della street band 4×4 che percorrerà le vie interessate dall’allestimento.
I manufatti in concorso saranno giudicati da una commissione di esperti e concorrono all’assegnazione di tre premi previsti dall’avviso.
Le barche saranno presenti nel borgo antico fino al 28 agosto.